Il 1° dicembre 2022 torna il Top Managemt Forum, l’evento annuale dedicato a Imprenditori, CEO e Top Manager che vogliono …

Il 1° dicembre 2022 torna il Top Managemt Forum, l’evento annuale dedicato a Imprenditori, CEO e Top Manager che vogliono …
AISM partecipa a Milano Digital Week 2022 con 3 incontri digitali, proposti in collaborazione con i nostri soci e fruibili direttamente …
Oggi 20/10/2022 è stata pubblicata la UNI/PdR 133:2022 sull’orientamento al mercato delle organizzazioni frutto del lavoro collegiale di UNI con il …
La trasformazione digitale è un fenomeno complesso, che può essere compreso solo integrando molteplici approcci in chiave sistemica. Il cambiamento …
L’International Academy of sensory Analysis e i Narratori del gusto, con il patrocinio di AISM, lanciano tre giornate …
L’estrazione e l’uso delle risorse naturali sono stati, fino ad oggi, uno dei principali motori dell’attività economica. Volumi più che …
Siamo lieti di segnalare l’avvio della Consultazione Pubblica del progetto Tavolo UNI/PdR “Orientamento al mercato delle organizzazioni” il risultato di …
La neuroeconomia combina la ricerca dalle neuroscienze, l’economia sperimentale e comportamentale e la psicologia cognitiva e sociale per spiegare le …
È disponibile il numero di Marzo di Touchpoint Magazine – Oltre La Media Group s.r.l. Nella rubrica MKTG Files seguita da AISM …
Imprese familiari più digitalizzate e più green rispetto alle altre imprese. Il 18% delle aziende a proprietà familiare ha investito …
È disponibile il numero di Febbraio di Touchpoint Magazine – Oltre La Media Group s.r.l. Nella rubrica MKTG Files seguita …
Correva l’anno 1954 quando Guglielmo Tagliacarne fondò la nostra Associazione (la sigla AISM, in quei giorni, significava Associazione Italiana Studi …
Datano a pochissimi anni fa le prime, sparute, esperienze in cui la Blockchain è stata utilizzata come strumento di …
7 luglio, h 18:00, diretta su Linkedin con il nostro presidente, Massimo Giordani, e Paolo Marcesini, per affrontare un tema di …
Gli approcci terapeutici in cui il “principio attivo” è un software sono ormai una realtà per il trattamento di disturbi …