Questa pagina raccoglie Eventi, Libri, Articoli e Tavoli di lavoro tematici inerenti al tema dell’Etica in generale e della Cultura Digitale.
Sono iniziative che hanno visto il coinvolgimento diretto di AISM, come è il caso dei numerosi webinar che nel tempo hanno trattato il tema dell’Etica Digitale, oppure eventi, pubblicazioni, articoli e paper ad opera di singoli Associati o, ancora, frutto del lavoro collegiale di più professionisti.
Non un semplice elenco ma un punto di riferimento dal quale trarre suggerimenti oppure approfondire e riflettere sull’argomento.
È una pagina «aperta» alle segnalazioni di tutti gli Associati che desiderano condividere con il network associativo e con gli utenti del sito AISM, i loro lavori/articoli/eventi attinenti al tema.
Se desideri segnalare in questo spazio le tue iniziative sull’Etica in generale e sulla Cultura Digitale contatta la Segreteria AISM info@aism.org
EVENTI
Una Società Software dominante e Contenuti Della Rete: Vero, Verosimile, Falso
Tavolo tematico con:
Fabiano Lazzarini Qwant Italia, Fabrizio Bellavista Partner Emotional Marketing Lab, Antonio Cirella Digital Guys, Luisa Cozzi, Digital PR and Director at Poetando, Massimo Giordani Blockchain Council, Simone Tornaghi Wiko, David Casalini StartUpItalia, Tommaso Correale Santacroce Fondazione Bassetti, Ivano Labruna Salusbank, Emil Abirascid, giornalista Startup Business, Alessandro Donadio Key2People, Alessandro Cederle L’Eco della Stampa, Luisa Cozzi Digital PR and Director at Poetando, Stefano Lazzari Co-founder Digital Guys, Simona Labianca Shin, Monica Viani giornalista e blogger Famelici Culture, Roberto D’Apolito ANSA, Lorenzo Guerra Start Up Italentfood, Antonio Affinita Moige, Giovanni Blasi Studente.
19 febbraio 2019.
Un Marketing attento al fattore umano
con Fabrizio Bellavista Partner Emotional Marketing Lab.
Festival della Crescita 2017 – 6 dicembre
Parliamo di Human Marketing
con Massimo Giordani, Presidente AISM.
Evento AISM, 4 Aprile 2020.
Human Digital Transformation e l’Etica Aumentata
con Francesco Morace Sociologo e Saggista, Founder Future Concept Lab e Presidente Festival della Crescita, Massimo Giordani Innovation & Marketing Consultant Presidente AISM, Fabrizio Bellavista partner Emotional Marketing Lab.
Evento AISM a Milano Digital Week 2020, 25 maggio 2020.
Physical Human Centric Retail
con Marco Zanardi Partner Beready Presidente Retail Institute, Massimo Giordani Digital Strategist Presidente AISM, Davide Cavalieri Fondatore e General Manager Cavalieri Retail Consigliere AISM, Alberto Miraglia General Manager Retail Institute, Alberto Pasquini Concept Design Advisor & Strategy Director Consigliere AISM.
Evento AISM, 17 febbraio 2021.
Marketing Manager: un nuovo ruolo tra Sostenibilità e Business Design
con Chiara Palamà e Elena Tavelli Co-Founder GoWisi Associate AISM.
Evento AISM a Milano Digital Week 2021, 19 marzo.
Manifattura Tabacchi, da Fabbrica Dismessa a Quartiere Contemporaneo
con Cecilia Del Re Assessore all’urbanistica del Comune di Firenze, Massimo Ciotta CEO di Somak Associato AISM, Marco Musumeci CEO di G-Move monitoraggio dei flussi di persone, Riccardo Luciani Direttore Made In Manifattura
Evento AISM a Milano Digital Week 2021, 19 marzo 2021.
Ultrasoma e Smart City
con Francesco Morace Future Concept Lab, Gaetano Fausto Esposito”Centro Studi G. Tagliacarne”, Massimo Giordani Presidente AISM, Claudio Tancini Informatica Solidale, Francesco Gallucci vice-presidente Associazione Italiana Neuromarketing AINEM, Caterina Garofalo presidente Associazione Italiana Neuromarketing AINEM; Fabrizio Bellavista Partner Emotional Marketing Lab, Stefano Lazzari Co-founder Digital Guys, Stefania Operto Sociologa ricercatrice presso l’Università di Genova.
Evento AISM a Milano Digital Week 2021, 18 marzo.
Il Lavoro SosteMibile: che cosa è davvero “smart”
con Fabrizio Acanfora Scrittore, Docente e Musicista, Vanessa Trapani Co-founder, Presidente e Responsabile Progetti d’Innovazione di Sloworking, Elisa Angiola Market Research Consultant Sloworking, Silvia Ghisio Psicologa del Lavoro, Consulente di Direzione di Carriera, Gloria Vitari Online Adv Expert MIURA, Marilisa Cattaneo Giornalista e Communication Manager MIURA, Melania Pecoraro Founder & CEO M.I.U.R.A. S.r.l. Associata AISM.
Evento AISM a Milano Digital Week 2021, 19 marzo 2021.
Shelf-Life – La nuova proposta nella lotta allo spreco alimentare
con Francesco Ardito, fondatore di LastMinuteSottoCasa, Marc Buisson Presidente e A.D. di DAY RISTOSERVICE, Massimo Giordani Presidente AISM.
Evento AISM, 7 Aprile 2021.
PERCHÉ L’ECONOMIA CIRCOLARE È DAVVERO L’UNICO FUTURO POSSIBILE (marketing permettendo)
con Paolo Marcesini Direttore di Italia Circolare MEMO Grandi Magazzini Culturali Partner di Mediaformat, Massimo Giordani, Presidente AISM.
Evento AISM, 5 maggio 2021.
Economia Circolare: la sfida e le soluzioni
con Daniele Gerundino Research associate at the Institut de Gouvernance de l’Environnement et Développement Territorial (GEDT) University of Geneva e Massimo Giordani, Presidente AISM.
Evento AISM, 21 settembre 2022.
Economia Civile, Human Marketing, Inclusione ed Etica Digitale
con Gaetano Fausto Esposito Docente di Economia Politica Direttore Generale del “Centro Studi Tagliacarne”, Massimo Giordani Innovation & Marketing Strategist Presidente AISM, Layla Pavone Innovation Technology and Digital Transformation Board Comune di Milano, Fabrizio Bellavista Partner Emotional Marketing Lab.
Evento AISM, 13 ottobre 2022.
Algodemocrazia: la Silicon Valley è un vecchio mito
con Fabrizio Bellavista Partner Emo MKTG Lab, Massimo Giordani Presidente AISM, Stefano Lazzari co-founder DigitalGuys.
Evento AISM a Milano Digital Week 2022, 14 novembre 2022.
Includere per crescere. Talenti eterogenei per superare il groupthink
con Valentina Ricupero Imprenditrice e consulente strategico per startup nell’ambito SaaS, Matteo Tarantino Ricercatore e docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore,
Alice Palumbo CEO IN-GENERE.
Evento AISM a Milano Digital Week 2022 14 Novembre 2022
Marketing, Economia Circolare, Spreco Alimentare
con Francesco Ardito fondatore di LastMinuteSottoCasa, Paolo Marcesini direttore di Italia Circolare, Massimo Giordani, Presidente AISM.
Evento AISM, 20 aprile 2023
L’Alfabeto della Sostenibilità
con Francesco Morace Sociologo Founder di Future Concept Lab, Fabrizio Bellavista Partner Emotional Marketing Lab, Massimo Giordani Presidente AISM.
Evento AISM, 9 maggio 2023.
Hub Etica e Cultura Digitale Incom Academy
con Massimo Giordani Presidente AISM, Fabrizio Bellavista Partner Emotional Marketing Lab, Davide Galeotti Docente e Coordinatore Didattico Corsi Area Comunicazione Fondazione ITS Incom Academy e con la partecipazione di Angelica Barletta, Davide Parini, Anna Maria La Montagna studenti di ITS Incom Academy.
Evento AISM a Milano Digital Week 2023, 28 settembre 2023
LIBRI – ARTICOLI – INTERVISTE – VIDEO INTERVISTE
Capitolo III «Le ampie zone d’ombra»
di Fabrizio Bellavista, Partner Emotional Marketing Lab.
Capitolo contenuto in «Io, tu, noi, gli altri», di Gaetano Fausto Esposito e Fabrizio Bellavista.
Aracne Editore, Roma, 2018.
Robots&Rinascimento
Tavolo tematico con: Luisa Cozzi, Digital PR and Director at Poetando, Stefano Lazzari co-founder Digital Guys, Fiorella Operto Consiglio di Amministrazione Scuola di Robotica,
Fabrizio Bellavista Partner Emotional Marketing Lab.
30 Gennaio 2018.
Il re è nudo: dopo il Russiagate e Cambridge Analytica.
Articolo di Fabrizio Bellavista, Partner Emotional Marketing Lab.
A&F Repubblica, 12 Aprile 2018.
Umanità Aumentata e l’Ultra Soma
articolo di Fabrizio Bellavista, Partner Emotional Marketing Lab.
Blog Liquido Mercato, 21 luglio 2018.
Riguardo lo sviluppo equilibrato della tecnologia
articolo di Fabrizio Bellavista.
Blog Liquido Mercato, 24 settembre 2018.
No tecnocrazia, sì sviluppo compartecipato: Etica Digitale
articolo di Fabrizio Bellavista, Partner Emotional Marketing.
Linkedin, 5 dicembre 2018.
Digital Ethos
Articolo di Stefano Lazzari, Co-founder Digital Guys.
Portale Digital Guys, 15 gennaio 2019.
Corpi, ultracorpi, robot
articolo di Stefano Lazzari, Co-founder Digital Guys.
Portale Digital Guys, 16 gennaio 2019.
Digital Ethical Revolution
articolo di Stefano Lazzari, Co-founder Digital Guys.
Portale Digital Guys, 19 febbraio 2019.
Uno Sviluppo tecnologico armonioso, lo vogliamo!
articolo di Stefano Lazzari, Co-founder Digital Guys.
Portale Digital Guys, 13 marzo 2019.
Blockchain ed ethos. Tracciabilità, sostenibilità, etica ed ecologia
con: Fabrizio Bellavista Partner Emotional MKGT, Fabrizio Lipani founder di Tutelio, Alberto De Luigi Bitcoin evangelist, Edoardo Vecchio founder at Coin Society, Andrea-Rubes Albinati del board di The Blockchain Council, Sara Noggler membro Comitato Scientifico San Marino Innovation, Claudio Tancini founder di Informatica Solidale ONLUS, Stefano Lazzari DigitalGuys, Luisa Cozzi Digital PR and Director at Poetando.
Milano Digital Week 2019, 20 marzo 2019.
Riflessioni dopo il Tavolo tematico Blockchain ed Ethos
articolo di Fabrizio Bellavista, Partner Emotional Marketing Lab
Linkedin, 20 marzo 2019.
La resa della cultura alla tecnologia. A che serve la cultura umanistica nell’era della tecnologia
articolo di Fabrizio Bellavista, Partner Emotional MKTG Lab.
Blog Liquido Mercato, 11 aprile 2019.
Algocrazia
articolo di Stefano Lazzari, Co-founder Digital Guys.
Portale Digital Guys, 30 settembre 2019.
Algocrazia e Lavoro
articolo di Stefano Lazzari, Co-founder Digital Guys.
Portale Digital Guys, 30 settembre 2019.
#Consapevolezza
articolo di Stefano Lazzari, Co-founder Digital Guys.
Portale Digital Guys, 11 novembre 2019.
Corpi, ultracorpi e robot nelle aziende del terzo millennio
articolo di Fabrizio Bellavista, Partner Emotional Marketing Lab.
A&F Repubblica, 11 Novembre 2019.
ULTRASOMA. Corpi, ultracorpi, robot e organizzazioni del III millennio
Libro di Stefano Lazzari co-founder Digital Guys, Fabrizio Bellavista e Stefania Operto sociologa e studiosa di processi sociali e tecnologia.
StreetLib Edizioni, 2020.
Con la prefazione di Francesco Morace sociologo e founder Future Concept Lab e gli interventi di Massimo Giordani presidente Associazione Italiana Marketing – AISM, Gaetano Fausto Esposito Economista e Direttore Centro Studi Tagliacarne, Francesco Gallucci Vice Presidente Associazione Italiana Neuromarketing – AINEM, Caterina Garofalo Presidente Associazione Italiana Neuromarketing – AINEM, Claudio Tancini founder Informatica Solidale, Tiziana Cera Rosco artista e performer, Tommaso Correale Santacroce Fondazione Bassetti.
In tutti i capitoli è presente, trasversalmente, una visione etica e neoumanistica della trasformazione digitale.
Tecnologia & Umanesimo
articolo di Stefano Lazzari, Co-founder Digital Guys.
Portale Digital Guys, 6 luglio 2020.
Trasformazione Digitale, Green, Human: il triplo salto di paradigma che serve alle aziende oggi
articolo di Fabrizio Bellavista, Partner Emotional Marketing Lab.
Digital4.biz, 7 Ott 2021.
Undici milioni di matite
articolo di Stefano Lazzari, Co-founder Digital Guys.
Portale Digital Guys, 11 ottobre 2021
Capitolo V «Etica e Neuromarketing»
di Fabrizio Bellavista, Partner Emotional Marketing Lab.
Capitolo contenuto in «Manuale del Neuromarketing», di Caterina Garofalo, Francesco Gallucci e Mariano Diotto, Hoepli Editore, Milano, 2022.
Capitolo 5 «Etica e Deontologia» della PdR UNI/PdR 133:2022 L’orientamento al mercato delle organizzazioni
La Prassi di Riferimento è stata elaborata dal Tavolo “Orientamento al mercato delle organizzazioni” UNI/AISM costituito dai seguenti esperti:
Giorgio Gandellini (Coordinatore progetto) Nestplan International Associato AISM, Giorgio Lorenzo Colombo Università degli Studi di Pavia Associato AISM, Daniele Ganapini Associato AISM, Virgilio Gay Cooperativa Sociale La Torre Idee in azione, Carola Goglio Vice Presidente Vicario AISM, Carolina Guerini LIUC – Università Carlo Cattaneo, Massimo Giordani Presidente AISM, Alfonso Pace Warp 7 Srl, Giulia Zaia Veneto Ricerce Segretario Generale AISM.
Milano, 20 ottobre 2022
Ultracorpi e Pandemie Abitative, per una cultura tecno-umanista
articolo di Stefano Lazzari, Co-founder Digital Guys.
Portale Digital Guys, 8 marzo 2022.
Ayayi usa la Porsche ma non risponde a domande riguardanti l’etica
articolo di Fabrizio Bellavista.
Blog Liquido Mercato, 16 Novembre 2022.
Le Risorse Lavoro (ex Risorse Umane): le aziende saranno ancora antropocentriche?
articolo di Fabrizio Bellavista.
Blog Liquido Mercato, 26 dicembre 2022.
Se viviamo una vita da robot
articolo di Fabrizio Bellavista.
Blog Liquido Mercato, 29 Dicembre 2022.
Capitolo II «La Comunicazione Sostenibile»
di Fabrizio Bellavista, Partner Emotional Marketing Lab.
Capitolo contenuto in «Neuromarketing Etico. Ascoltare le persone per costruire brand efficaci» di Simona Ruffino, Hoepli Editore, Milano, 2023.
Quanti bug etici nello sviluppo tecnologico!
articolo di Fabrizio Bellavista, Partner Emotional Marketing Lab.
Office Observer, 21 febbraio 2023.
Elon Musk insieme a 1.000 leader della Silicon Valley
articolo di Fabrizio Bellavista, Partner Emotional Marketing Lab.
Blog Liquido Mercato, 31 marzo 2023.
Utilizzare le nuove tecnologie in modo consapevole, ITS Incom lancia «Progetto Hub Etica e Cultura Digitale».
Una iniziativa nata per promuovere l’educazione digitale nelle scuole partendo da una ricerca qualitativa interna
VareseNews, 3 novembre 2023
con Massimo Giordani Presidente AISM, Fabrizio Bellavista Partner Emotional Marketing Lab, Davide Galeotti Docente e Coordinatore Didattico Corsi Area Comunicazione Fondazione ITS Incom Academy e con la partecipazione di Angelica Barletta, Davide Parini, Anna Maria La Montagna studenti anno 2023 di ITS Incom Academy.
Marketing sostenibile, serve trasparenza e responsabilità. Senza cedere al greenwashing
Articolo di Luca Borsoni Previdi, Managing Partner ASBorsoni e ASB\Comunicazione e Alice Palumbo, Socio Dirigente ASBorsoni e ASB\Comunicazione, 17 gennaio 2024.
Pubblicato su Digital4
«Agosto 2026»: una ragazzetta dai capelli rossi ha già abbandonato il pianeta terra ….
Articolo di Fabrizio Bellavista, Partner Emotional Marketing Lab.
Blog Liquido Mercato, 21 gennaio 2024.
Video intervista con Monica Sozzi Sustainability Manager e giornalista ESG, redattrice ASviS e Antonia Santopietro, Docente, formatrice, divulgatrice culturale di management della sostenibilità, ecological thinking e eco-letteratura. Fondatrice dei progetti culturali ZEST Letteratura sostenibile della Rivista Tellūs e del marchio editoriale ZEST Edizioni sostenibili. Da “Sustainable marketing Talks (smT)”, 23 maggio 2024.
Azioni concrete per l’ambiente
Video intervista con Chiara Ramozzi, Head of Marketing di zeroCO2, e Antonia Santopietro, Docente, formatrice, divulgatrice culturale di management della sostenibilità, ecological thinking e eco-letteratura. Fondatrice dei progetti culturali ZEST Letteratura sostenibile della Rivista Tellūs e del marchio editoriale ZEST Edizioni sostenibili. Da “Sustainable marketing Talks (smT)”, 18 giugno 2024.
con Giordano Mancini, Innovation manager, consulente e formatore e Antonia Santopietro, Docente, formatrice, divulgatrice culturale di management della sostenibilità, ecological thinking e eco-letteratura. Fondatrice dei progetti culturali ZEST Letteratura sostenibile della Rivista Tellūs e del marchio editoriale ZEST Edizioni sostenibili. Da “Sustainable marketing Talks (smT)”, 19 settembre 2024.
Marketing Rigenerativo: La Rivoluzione Sostenibile
Articolo di Davide Settembre, Innovability Manager di Gresmalt Group, Associato AISM.
Dalla Rubrica MKTG Files di Touchpoint Magazine, 26 settembre 2024.
Videointervista con il dialogo tra Giorgio Gandellini, Professore di Marketing strategico e Associato AISM e Alessandro Martemucci, Professionista di Marketing e Consigliere di AISM, 2 ottobre 2024. Da “sustainable marketing Talks (smT)”.
Per un management sostenibile si parte dal pensiero ecologico
Articolo di Antonia Santopietro, Docente, formatrice, divulgatrice culturale di management della sostenibilità, ecological thinking e eco-letteratura. Fondatrice dei progetti culturali ZEST Letteratura sostenibile della Rivista Tellūs e del marchio editoriale ZEST Edizioni sostenibili. Dalla Rubrica MKTG Files di Touchpoint Magazine, 29 ottobre 2024.
Navigare nella complessità: etica e cultura digitale
Articolo di Simonetta Pozzi, VR/AR, Metaverse marketing consultant | autrice “Women in the Metaverse” | Presidente delegazione AIF Piemonte e Valle d’Aosta | Storytelling mentor e formatrice, 26 novembre 2024.
DomAnI
Tecnologie e comunità, una sfida all’insegna dei valori
Gaetano Fausto Esposito
Docente di Economia Politica e Direttore Generale del Centro Studi G. Tagliacarne
Fabrizio Bellavista
Partner Emotional Marketing Lab, esperto Intelligenza Emotiva, Associato AISM
In questa conversazione video Gaetano Fausto Esposito, Docente di Economia Politica e Direttore Generale del Centro Studi G. Tagliacarne illustra i contenuti dell’intervento “DomAnI, Tecnologie e comunità, una sfida all’insegna dei valori” inserito nel programma del Congresso AISM (Milano, 4/12/2024)
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DEL MARKETING
evoluzione o rivoluzione?
Sintesi intervento:
L’innovazione si può diffondere solo attraverso un processo sociale che abbia delle regole di ordine etico.
La trasformazione digitale e con essa l’affermarsi dell’Intelligenza Artificiale Generativa, richiama con urgenza valori universali e, quindi, un pensiero etico che affondi le sue radici nella storia del pensiero economico e filosofico. Quindi, l’etica non è qualcosa di integrativo, bensì è un asset strategico pienamente inserita nei processi di produzione.
L’innovazione si può diffondere solo attraverso un processo sociale che abbia delle regole di ordine etico (Etica Legislativa ed anche Etica Cognitiva – come approfondiremo nell’intervento).
Anticorpi di diffidenza
Come noi riscontriamo empiricamente nelle nostre indagini, le imprese che pongono una maggiore attenzione ai fattori umani in senso generale sono le imprese che hanno anche un incremento maggiore di fatturato: cioè, alla fine essere un’impresa protesa al sociale risulta performante anche dal punto di vista economico superando tra l’altro, nei propri consumatori, gli anticorpi di diffidenza che si stanno moltiplicando esponenzialmente.
Innovazione, società e pensiero politico
Per concludere: il pensiero politico che richiama ad un concetto di società quindi ad un concetto primigenio di polis, è essenziale per mettere a fuoco e meglio analizzare uno degli aspetti degenerativi dello sviluppo tecnologico, soprattutto nei confronti della Intelligenza Artificiale Generativa: pochissime aziende non solo investono cifre ingenti nella ricerca e nella comunicazione, non solo fondano società con vastissimi capitale ma fanno anche incetta dei programmatori e di tutti quei profili utili per ricerca dell’AI Generativa.
CYBERUMANESIMO
di Camisani Calzolari Marco
Edizioni Il Sole 24 Ore, Milano, Marzo 2024
Che cosa fare per tenere sempre l’uomo al centro? Viviamo in un’epoca di continui cambiamenti, in cui le tecnologie digitali stanno ridefinendo radicalmente il nostro modo di vivere, lavorare e pensare.
La voce degli studenti. L’Etica Digitale e la Didattica Scolastica
Una solida base etica, all’interno della didattica, contribuisce a costruire una società più inclusiva e rispettosa, capace di sfruttare le potenzialità del digitale senza cadere nelle sue zone d’ombra che tendono ad aumentare con lo sviluppo esponenziale delle tecnologie: l’Etica è un asset, non è utopia!
BRANDETICA
di Gianluca Bottini, Creativo & Human-Oriented Designer, 2023/25.
BRANDETICA nasce dagli alberi, è un pensiero che espande la visione della Brand e la traghetta verso una narrazione naturale perdendo l’idea di Consumatore e abbracciando quella di Persona.