Potrà sembrare anacronistico, eppure oggi gran parte dei supermarket gestisce il controllo delle scadenze dei prodotti a scaffale in modo molto artigianale, manuale.
Questo processo manuale è molto oneroso sia per quanto riguarda le cosiddette
ore-uomo che per i danni che i prodotti ormai scaduti e “dimenticati” sullo scaffale possono generare in termini di immagine del brand e di sanzioni potenziali comminabili dalle autorità preposte al controllo. Senza dimenticare il danno arrecato al pianeta, contribuendo ad alimentare il triste fenomeno dello spreco alimentare. La nuova soluzione digitale, oltre a rendere automatico l’invio di offerte ai cittadini, riduce di oltre il 70% il tempo impiegato per il controllo quotidiano dei prodotti e di oltre il 50% gli invenduti.
Il gruppo Up Day, leader mondiale nel mercato dei buoni pasto, dopo aver lanciato e sostenuto la sua App anti-spreco alimentare LastMinuteSottoCasa, annuncia il varo di una nuova iniziativa mirata ad aumentare ulteriormente le tonnellate di cibo trasformate da potenziale rifiuto a risorsa disponibile quotidianamente sulla tavola degli italiani.
Presenteranno:
- Francesco Ardito
ideatore e fondatore di LastMinuteSottoCasa - Marc Buisson
Presidente e A.D. di DAY RISTOSERVICE
Rivedi il webinar