Marketing e Metacanalità:
nuove frontiere per imprese innovative
Roma, 21 marzo 2023 ore 9:30-13:00
Binario F from Facebook, Via Marsala, 29h
Sintetizzare i tanti temi trattati il 21 marzo 2023 durante il convegno “Marketing e Metacanalità: nuove frontiere per imprese innovative” è davvero difficile.
Tre ore dense di contenuti che riprenderemo e approfondiremo ulteriormente perché
abbiamo potuto constatare come la metacanalità sia un argomento davvero potente, trasversale rispetto ai diversi settori professionali e imprenditoriali, nonché concettualmente calzante con le esigenze di una società che si trasforma a velocità mai viste prima.
A seguire il Video integrale dell’evento e le clips dei singoli interventi a cura dei Relatori
00:00 Apertura Lavori
00:51 Raffaele Crispino, Consigliere AISM
16:09
La metacanalità come nuovo paradigma del Marketing
Massimo Giordani, Presidente AISM
35:02
Startup innovative: il punto di vista Invitalia
Massimo Calzoni, Responsabile Promozione, Orientamento e servizi, Sistema Invitalia Startup, Sportelli Invitalia Città Metropolitane e Networking con Case delle Tecnologie Emergenti
49:10
Video interattivo e metacanalità: un binomio vincente
Mario Amura, Direttore Creativo Phlay
1:05:40
Metacanalità e tecnologia per un nuovo umanesimo digitale
Enrico Martines, Direttore Sviluppo e Innovazione Sociale Hewlett Packard Enterprise (HPE)
1:18:42
Il valore dell’empatia nelle strategie di marketing
Alberto Pasquini, Concept Design Advisor, Consigliere AISM
1:33:40
La metacanalità al servizio del sociale: LMSC, il primo progetto “su misura” per la GDO
Francesco Ardito, Ideatore e fondatore LastMinuteSottoCasa
1:42:50
Le “5 C”: curiosità
Alessandro Angelelli, Direttore Marketing Digitale CuDriEc
1:58:19
Il mondo delle costruzioni è metacanale
Ilaria Pasta, Executive & Marketing Coodinator Kontractor
2:17:30
L’identità estesa nella metacanalità mette in luce un sé più autentico del cliente?
Fabrizio Bellavista, Partner Emotional Marketing Lab
2:35:45
Scienze sensoriali e metacanalità: dalla misurazione della percezione alla creazione dell’esperienza
Luigi Odello, Presidente Centro Studi Assaggiatori
2:52:28
Un’immersione nel piacere: il cioccolato come paradigma della percezione multisensoriale
Rossana Bettini, Presidente Istituto Internazionale Chocolier
Conclusioni
Massimo Giordani, Presidente AISM
Chiusura Lavori