Video Congresso AISM 2024 “L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DEL MARKETING evoluzione o rivoluzione?”

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DEL MARKETING
evoluzione o rivoluzione?
4 dicembre 2024 ore 08:45-13:30
Università degli Studi di Milano | Statale | Sala Napoleonica di Palazzo Greppi Via S. Antonio, 12

Il tema scelto per il congresso AISM 2024, anno importante per l’Associazione perchè celebra il  70° dalla sua fondazione, è legato alle molteplici implicazioni dell’utilizzo di modelli di intelligenza artificiale nel marketing.
L’intelligenza artificiale è ancora, sotto molti aspetti, un territorio inesplorato. Come ogni cosa ignota, può generare timori, ma offre anche straordinarie opportunità.
Nel campo del marketing, l’intelligenza artificiale rappresenta una frontiera che può rivoluzionare l’approccio strategico, la capacità di comprendere i dati e di interagire con i target.
Imparare a esplorare questo nuovo scenario consentirà di sfruttare al meglio le risorse che questa tecnologia, in evoluzione rapidissima, ci offre per innovare le pratiche del settore.
Durante il congresso si è discusso su come integrare queste tecnologie in modo etico ed efficace, per migliorare non solo i risultati delle strategie di marketing, ma anche per creare un valore significativo per i clienti e la società nel suo complesso con un’attenzione particolare alla sostenibilità.

A seguire il Video integrale dell’evento e le clips dei singoli interventi a cura dei relatori


Video Presentazione del Congresso AISM 2024

 



00:00

Saluti di Benvenuto e Apertura Lavori
Massimo Giordani
Presidente AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing

03:55
Introduzione al tema
Marco Camisani Calzolari
Docente Universitario, Autore, Divulgatore Scientifico, Cyberumanista

08:38
Marketing e Intelligenza Artificiale: scenari possibili
Massimo Giordani
Presidente AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing

22:33
Intelligenza Artificiale e nuove tribù del consumo
Elio Franzini
Professore Ordinario Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” Università degli Studi di Milano

38:06
AI INCLUSIVE. ALL INCLUSIVE: Marketing e Comunicazione per un Futuro senza Barriere
Luca Borsoni Previdi
Managing Partner & Creative Director ASBorsoni, Associato AISM

52:20
AI e Marketing: soluzioni intelligenti per promuovere una alimentazione consapevole
Luigi Bonizzi
Professore Ordinario Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche, Università degli Studi di Milano

1:01:08
Marketing Convergente B2B-B2C guidato dall’AI: dall’Industria 4.0 alla 6.0 nella Catena di Valore della Ceramica
Davide Settembre Blundo
Innovability Manager di Gresmalt Group, Associato AISM

1:17:50
Etica, regole e responsabilità nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale
Elvira Oliva
Regulatory Affairs Manager di CRIF, PhD student in EU Law, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna

1:42:53
Generative AI come abilitatore di un nuovo modo di fare Marketing e Comunicazione nel Private Banking
Stefano Harak
Head of Digital Marketing & CVM, Banca Generali

1:58:59
Intelligenza Artificiale e Sviluppo Cognitivo. Un pericolo per i giovani e non solo …?
Marcello Foa
Giornalista, conduce “Giù la maschera” su Rai Radio 1, Docente universitario ALMED/Cattolica

2:12:43
Come diventare un’azienda AI-powered
Fabio Moioli
Technology, Media, Telecommunications & Services Practice Consultant, Spencer Stuart Milan

2:30:27
Tavola Rotonda – Panel di discussione:

  • Mattia Affini 
    Presidente Aldia Cooperativa Sociale
  • Luigi Bonizzi
    Professore Ordinario Dip. di Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche, Università degli Studi di Milano
  • Marcello Foa
    Giornalista, Scrittore
  • Elio Franzini
    Professore Ordinario Dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” Università degli Studi di Milano
  • Dimitri De Rada
    Founding Partner Studio Legale De Rada

Moderatore: Massimo Giordani, Presidente AISM Associazione Italiana Sviluppo Marketing

3:23:08
Conclusioni, ringraziamenti e chiusura lavori.