NUOVA DATA 6 FEBBRAIO 2025
Corso di formazione in aula
STORYTELLING & AI
Creare contenuti con gli strumenti dell’AI Generativa
Ci troviamo all’alba di una rivoluzione tecnologia e professionale.
Con gli strumenti dell’AI è possibile creare nuovi modelli e strategie di produzione dei contenuti per ogni necessità della propria attività lavorativa.
Cosa imparerai
Durante il corso conosceremo più da vicino gli strumenti dell’AI generativa applicata alla creatività, allo storytelling e alla comunicazione, e cercheremo di impostare una sorta di guida per la progettazione, sviluppo e distribuzione di contenuti.
AGENDA
ore 09:30-13:00
- Uno sguardo alla content economy;
- Format, piattaforme, canali;
- Come sta cambiando lo storytelling;
- Gli strumenti dell’AI Generativa.
ore 13:00-14:00 Pausa pranzo – Network Lunch
ore 14:00-17:30
- Come utilizzare gli strumenti di AI Generativa;
- Una dashboard di lavoro efficace;
- E ora proviamo a creare un contenuto.
A chi è rivolto:
Digital marketer, content creator, publisher, imprenditori, startupper
Data e sede del corso:
- giovedì ● 6 febbraio 2025 ore 09:30-17:30
- Sede AISM Via Leon Battista Alberti, 5 20149 Milano
Docente:
Davide Pellegrini Founder di The Next Agency, Esperto di Storytelling
Coordinatore di The Next Stop, network di professionisti che lavorano nel management culturale e nel design di media digitali.
Founder di The Next Agency, agenzia specializzate nella produzione di contenuti digitali per l’entertainment e per l’educazione, da oltre 25 anni formatore manageriale professionista, con competenze che vanno dalle soft skill all’innovazione tecnologica.
Direttore scientifico e coordinatore del Ferrara Sharing Festival di Ferrara, primo festival nazionale dedicato alla sharing economy.
Direttore Digital & Innovation di ANGI, Associazione Nazionale Giovani Innovatori fino a giugno 2023. Ho ideato il Festival del Metaverso.
Appassionato di scienze sociali e media digitali, ha lavorato come Senior Content Strategist del Gruppo LTM, per il quale si è occupato di content design, design di eventi, con clienti come Fiera di Roma, Eni Scuola, Federazione Italiana Golf, Fondazione FS, Sham e altri.
Fondatore di The Next Education per favorire la convergenza del mondo dell’educazione con la cultura e l’edutainment.
Dirige un osservatorio sul tema delle Digital Humanities tra content design e social media.
Ha collaborato e collabora come designer della formazione per Challenge Network, Reiss Romoli, HRS Telecom, Eulab Consulting, Feltrinelli Education, Fondazione Media Literacy, Fondazione Golinelli, FEM.
Modalità e quote di partecipazione:
Il corso è in presenza e la partecipazione è aperta a soci e non soci AISM con diverse quote di iscrizione:
- ASSOCIATI AISM
€ 300,00 fuori campo IVA DPR 6.10.1972, n. 633, art. 4
- NON ASSOCIATI AISM
€ 450,00 + IVA
Le quote sono comprensive del network lunch (ore 13:00-14:00)
➡️Programma Storytelling & AI 2025-02-06
➡️Iscriviti qui Modulo Iscrizione Storytelling & AI 2025-02-06
More info: Segreteria AISM info@aism.org