La Responsabilità Sociale delle Imprese (dall’inglese Corporate Social Responsibility) significa essenzialmente che le imprese decidono di propria iniziativa di contribuire a migliorare la società e rendere più pulito e sostenibile l’ambiente, integrando la responsabilità sociale come investimento strategico nel quadro della propria attività commerciale, nei loro strumenti di gestione e nelle loro operazioni.
La scelta di intraprendere una politica di CSR consente all’impresa di migliorare l’impatto della propria azione sul territorio e sulla comunità circostante, di conquistare così condizioni di accettabilità e di consenso ad operare.
Ma quali sono i vantaggi della CSR per l’impresa che opera nel settore delle life sciences? Come è possibile inserire questo nuovo modo di pensare nelle politiche gestionali di un’azienda farmaceutica? Come coniugare le strategie di marketing farmaceutico con la CSR?
Queste ed altre domande i Partecipanti al Master MAMAF ed. 2021 dell’Università degli Studi di Pavia hanno condiviso con:
Jacopo Gabriele Orlando
Agricultural Public Affairs, Impact & Sustainability Manager
Gruppo Aboca
Corrado Tomassini
Partner & Vice Presidente Havas PR
Introduzione degli Argomenti & Moderatore:
Giorgio L. Colombo
Docente di Organizzazione Aziendale Dipartimento di Scienze del Farmaco
Università degli Studi di Pavia, Coordinatore Scientifico Master MAMAF
In queste “video-pillole” alcuni dei contenuti sviluppati dai Relatori durante il webinar.
Il video nella versione integrale è riservato agli Associati AISM.