La comunicazione sostenibile: un nuovo paradigma per il futuro

In un contesto caratterizzato dal sovraccarico informativo, serve adottare strategie rispettose dell’ambiente cognitivo, emotivo e sociale. Tentativi di manipolazione o contenuti tossici sono banditi, a favore di messaggi chiari, trasparenti e costruttivi, che rispettano il modo in cui il nostro cervello elabora le informazioni.


La comunicazione sostenibile: un nuovo paradigma per il futuro

Autore:
Fabrizio Bellavista Partner Emotional Marketing Srl, Associato AISM

Pubblicato su Digital 360 il 25/02/2025

Siamo immersi in un inquinamento comunicativo e spesso non ne siamo consapevoli: viviamo in una specie di lento svilimento del linguaggio e della nostra comunicazione, con un impoverimento cognitivo generale, una creatività sempre più opaca e la perdita dei segni distintivi. Prima di parlare di comunicazione sostenibile (cioè, di “ecologia della comunicazione”), introduciamo un nuovo concetto, quello di una doppia etica: legislativa e cognitiva. … leggi l’articolo …