La dimensione phygital sta permeando il marketing farmaceutico e anche le terapie.
Cosa sono le terapie digitali e, soprattutto, come potrebbero supportare la gestione delle cronicità? Quale potrebbe essere il processo di integrazione con i percorsi più tradizionali di cura? Quali sono le sfide per istituzioni, industria ed operatori?
Come trasferire l’esperienza di comunicazione multicanale ‘forzata’ durante l’emergenza in solidi processi di comunicazione e marketing innovativo? Quali sono gli strumenti a disposizione per orientare questa trasformazione e concretizzarla a vantaggio di medici e pazienti?
AISM con questo incontro vuole riflettere, capire e fornire indicazioni operative ai nostri Associati del mondo delle Life Sciences.
Ne discutiamo con:
Giorgio L. Colombo Docente di Organizzazione Aziendale Dipartimento di Scienze del Farmaco Università degli Studi di Pavia, Coordinatore Scientifico Master MAMAF
“Terapie digitali, a che punto siamo?”
Claudio Dal Cin Business Support Lead Commercial, CSL Behring S.p.A.
Massimo Zaninelli CEO Maxer Consulting S.r.l., Consigliere AISM
“La trasformazione dell’informazione medico scientifica.
Orchestrare l’approccio phygital: case study e supporto metodologico”
Introduce e Coordina:
Laura Gatti Healthcare & Pharma Consultant,
Coordinatrice Dipartimento Farmaceutico AISM
NOTE DI PARTECIPAZIONE
L’evento è in presenza e online, la partecipazione è gratuita.
Gli atti – ove disponibili – e la registrazione dell’evento sono riservati ai soci AISM.
Per partecipare online (piattaforma Zoom):
Iscriviti qui >> MARKETING & FARMACI online 15 dicembre 2021
Per partecipare in presenza:
La sede dell’evento è presso
G-Gravity Hub Via Legnone 4 Milano (MM3 fermata Maciachini).
I posti sono limitati nel rispetto delle norme COVID (max 30 p.p.).
Per partecipare all’evento in presenza è necessario essere in possesso della Certificazione Verde COVID-19 la cui validità sarà verificata al momento dell’accredito.
Iscriviti qui >> MARKETING & FARMACI in presenza 15 dicembre 2021
La Segreteria AISM si riserva di confermare la partecipazione in presenza tramite mail.