EAA European Accessibility Act
La nuova normativa per l’accessibilità digitale
Lunedì, 29 settembre 2025 ore 18:00-19:00 

Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act (EAA), l’accessibilità digitale diventa una responsabilità concreta e vincolante per aziende e organizzazioni pubbliche e private in tutta l’Unione Europea.

Il nuovo quadro normativo, già pienamente applicabile dal 28 giugno 2025, mira a garantire pari accesso a prodotti e servizi digitali per tutte le persone, comprese quelle con disabilità.

Questo webinar offre una panoramica chiara ed essenziale dell’EAA, evidenziando gli obblighi previsti per le imprese, i criteri di conformità, le tempistiche di adeguamento e le sanzioni in caso di inadempienza. Verranno inoltre presentati esempi concreti e buone pratiche per affrontare la transizione verso un approccio più inclusivo e accessibile al digitale.

L’obiettivo dell’incontro è fornire strumenti utili a comprendere la portata del cambiamento, promuovere una cultura dell’accessibilità, e aiutare le organizzazioni a trasformare un vincolo normativo in un’opportunità di innovazione e responsabilità sociale.

AGENDA


Saluti introduttivi, apertura lavori e coordinamento:

Massimo Giordani
Innovation & Marketing Strategist
Presidente AISM

 

 

 Intervengono: 

Marco Maini
Fondatore e direttore creativo di KINA

Dopo gli studi al Liceo Scientifico Tecnologico e il diploma in comunicazione visiva all’Istituto Palladio di Verona, Marco fonda KINA nel 2008: un’agenzia web che progetta identità digitali e siti su misura per aziende ed enti.  
Con sede operativa a Mirandola, KINA è oggi un team di 5 persone. Marco cura il rapporto con i clienti e guida la progettazione visiva e l’architettura dei siti, con un approccio centrato sul design e sulla funzionalità.
Nel 2022 apre all’interno dell’agenzia uno spazio coworking COWO, per favorire collaborazioni tra professionisti della comunicazione e del digitale.

Giacomo Malaguti
Web e frontend designer

Appassionato di tecnologia e sostenitore del digitale in tutte le sue forme, Giacomo entra in KINA nel 2020, portando competenze avanzate nello sviluppo e nel design web.
È specializzato in WordPress e frontend development, ma affianca alla precisione tecnica una forte componente creativa: disegna e sviluppa siti altamente professionali, personalizzati in ogni dettaglio, combinando estetica e funzionalità.
Curioso e sempre aggiornato, è il riferimento tecnico dell’agenzia e un punto di connessione tra design e codice.

La partecipazione è gratuita e aperta a soci e non soci. 

Oppure segui la diretta 📹 sulla pagina Facebook di AISM https://www.facebook.com/AssociazioneItalianaMarketing