La nuova rubrica Orientamento al mercato e modelli di marketing, implicazioni etiche ed umanistiche di Zest Letteratura Sostenibile il portale divulgativo di cultura umanistica per la transizione ecologica, il vivere sostenibile e le economie possibili, della nostra Associata Antonia Santopietro, si arricchisce di un secondo contributo di Giorgio Gandellini, Founder, CEO & MD, Nestplan International, Associato AISM, che della rubrica ne è il curatore.
Dalla razionalità alla responsabilità: riconsiderare modelli e decisioni di marketing
Quando parliamo di marketing, parliamo inevitabilmente di decisioni. Dove investire? A quale segmento rivolgersi? Quali promesse fare? Con che prezzo? Con quali parole?
Spesso queste scelte vengono affidate a modelli. Matrici, formule, algoritmi, dashboard. E va benissimo, proprio io sono maniaco dei modelli di marketing, salvo che non siano soltanto delle semplici checklist, spesso spacciate per modelli: aiutano a ragionare, a ridurre l’incertezza, a non navigare a vista. Ma… a quali valori rispondono quei modelli? E cosa accade quando la logica entra in rotta di collisione con l’etica?
… approfondisci …